- esempio
- esempio /e'zɛmpjo/ s.m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre "prendere fuori"].1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all'imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d'e. agli altri ; è un e. di onestà, di virtù ; bell'e.! ] ▶◀ (disus.) esemplare, modello.● Espressioni: prendere esempio (da qualcuno), seguire l'esempio (di qualcuno) ➨ ❑.2. [atto, fatto impiegato per educare: questo ti serva d'e. ] ▶◀ ammaestramento, ammonimento, lezione, monito.3. [fatto particolare usato per illustrare un'affermazione generica, un principio teorico e sim.: citare, fare un e. ; un testo didattico ricco di e. ] ▶◀ caso, esemplificazione.4. [punto di riferimento per l'attuazione di fatti e oggetti: attenersi all'e. dato ] ▶◀ falsariga, guida, modello, (lett.) paradigma, traccia.5. [caso tipico rappresentativo di una serie di altri del medesimo genere] ▶◀ campione, esemplare, modello, saggio, specimen, tipo.❑ prendere esempio (da qualcuno), seguire l'esempio (di qualcuno) [comportarsi prendendo a modello qualcuno] ▶◀ emulare (∅), imitare (∅), seguire le orme (di).
Enciclopedia Italiana. 2013.